Tomba di giganti di Giuanni Porcu

Cronologia: Età del Bronzo

Tomba di giganti di Giuanni Porcu, Donori

Foto di Denise Diana

Tomba di giganti di Giuanni Porcu, Donori

La tomba, situata in località Giuanne Porcu, è stata scavata a partire dal 2003. Ciò che resta è un filare di base sul quale fu costruita, attorno agli anni Quaranta-Cinquanta, una struttura per l’attività agricola, fatto che ne ha pregiudicato la sopravvivenza.

Per quanto sia difficile ricostruire la forma originaria, sembrerebbe trattarsi di un monumento funebre collettivo di età nuragica con camera rettangolare, realizzata con pietre sbozzate di forma abbastanza regolare e di grandi dimensioni. Al termine del corridoio interno, nella parte finale della tomba, si intuisce l’andamento curvilineo delle pietre, il quale fa supporre la presenza dell’abside (struttura a semicerchio).

All’interno della tomba sono stati rinvenuti anche scheletri umani appartenenti a ben dieci individui, senza corredi funerari, ma accompagnati da alcuni frammenti ceramici, bronzei ed una piccola scheggia di ossidiana.

Il sito risulta facilmente raggiungibile dal comune di Donori, procedendo in direzione est da via Vittorio Emanuele/SP1.27 verso via Garibaldi; dopo un centinaio di metri, svoltare a sinistra e prendere via Brigata Sassari, seguendola per 270 m e, subito dopo, svoltare a destra in via Martiri di Nassiriya. Seguire la strada per 500 m, dopodiché svoltare nuovamente a destra e imboccare la SP11. Dopo 2 km circa, la destinazione si troverà sulla sinistra.

Gallery

Bibliografia

Bene tutelato

Proprietà: Privata
Tipo provvedimento: DDR., D. Lgs. 42/2004, art. 10
Data provvedimento: 27/12/2007
Numero provvedimento: 113
Istituto competente: Soprintendenza ABAP Cagliari e Oristano

Contributore esterno

Denise Diana

Informazioni utili

Ingresso: Libero
Parcheggio: No
Distanza a piedi: 90m
Difficoltà: Facile
Altitudine: 158m
Bar: No
Accessibilità motoria: Non accessibile

Ti potrebbero interessare anche

Nuraghe Alvu, Nulvi
A circa 500 m, sulle pendici del monte San Lorenzo, altopiano nel cuore dell’Anglona, sorge Nulvi, un luogo dal passato importante che vanta la maggior…
11.51Km
1_Chiesa del Rosario_Laerru
La chiesa del Rosario sorge nelle immediate vicinanze della chiesa parrocchiale di Santa Margherita. Di impianto seicentesco, fu edificata come cappella dell’omonima Confraternita. Simile…
17.96Km