Il villaggio di Serra Linta, situato a poca distanza dal comune di Sedilo, fu scoperto alla fine degli anni ’80. L’insediamento si sviluppa per oltre 40 ettari nella sommità di un rilievo nella piana del fiume Tirso.
Nell’area sono presenti una serie di strutture murarie associate a una grande quantità di industria litica. Le strutture meglio conservate presentano due vani adiacenti, uno di pianta rettangolare e uno di pianta semicircolare, costruiti con pietre di medie dimensioni.
Inoltre, sono presenti capanne a pianta circolare e una grande struttura semicircolare, mentre la maggior parte dell’insediamento è individuabile solo tramite qualche lacerto murario.
In corrispondenza del limite meridionale dell’insediamento, al di sotto delle acque lacustri, è visibile una struttura di grandi dimensioni composta da due vani, di cui uno a pianta rettangolare e uno a pianta semicircolare.
Il sito è raggiungibile dal comune di Sedilo percorrendo la SS 131 DCN, direzione Abbasanta, per circa 5 km. Successivamente, imboccare l’uscita segnalata per raggiungere il Lago Omodeo e proseguire lungo la strada sterrata che conduce alla località “Serra Linta”.