Ponte romano di Brabaciera

Cronologia: Età romana imperiale

Ponte romano di Brabaciera, Isili

Foto di Denise Diana

Ponte romano di Brabaciera, Isili

Il ponte, ascrivibile all’epoca romana imperiale, è situato nei pressi di Isili, fuori dal centro abitato.

Poggia su un basamento in calcare ed è caratterizzato da tre arcate di grandezza decrescente, di cui una presenta interventi successivi forse a causa di problemi strutturali.

Al di sopra è ancora presente la pavimentazione stradale antica.

A partire dal comune di Isili, si raggiunge tramite la SS128 direzione via Sant’Isidoro per 600 m. Svoltare a sinistra e procedere in via Aldo Moro per 500 m e ancora a sinistra verso la Strada Comunale Isili-Nurri. Successivamente imboccare la strada a sinistra continuare per altri 500 m. Il ponte si troverà sulla destra.

Gallery

Bibliografia

Bene tutelato

Proprietà: Pubblica
Tipo provvedimento: D. Lgs. 42/2004, art. 10
Data provvedimento: 22/03/2012
Numero provvedimento: 59
Istituto competente: Soprintendenza ABAP Sassari e Nuoro

Contributore esterno

Denise Diana

Informazioni utili

Parcheggio: No
Distanza a piedi: 10m
Difficoltà: Facile
Altitudine: 447m
Bar: No
Accessibilità motoria: Non accessibile

Ti potrebbero interessare anche

Tempio Punico di Astarte, Cagliari
I primi rinvenimenti archeologici nel colle di cui si ha notizia risalgono alla fine del 1800. Tra questi, il rinvenimento ad opera dell’archeologo Nissardi…
Tempio di Giove, Bidoni’
Il Tempio di Giove è situato sulla sommità del colle di Onnariu, alla periferia del paese di Bidoni’. Un unico in Sardegna, è tra…
Nuraghe Dronnoro, Fonni
Il nuraghe Dronnoro, situato nel territorio di Fonni, è un nuraghe di tipo complesso che presenta un mastio centrale con copertura a tholos, due torri…
Menhir San Michele Orrui, Fonni
Nel rilievo granitico posto a nord-ovest di Fonni, denominato Monte San Michele, sorge un complesso archeologico che comprende cinque menhir, una tomba ad alléè,…