Nuraghe Tanca Manna

Cronologia: Età del Bronzo

Nuraghe Tanca Manna, Nuoro

Foto di Denise Diana

Nuraghe Tanca Manna, Nuoro

Situato all’interno del comune di Nuoro, quartiere “Su Nuraghe”, il monumento fa parte di un parco urbano.

Si tratta di un monotorre (provvisto di una sola torre) semplice, a camera unica, eretto su uno spuntone naturale di granito. I blocchi, abbastanza irregolari, sono infatti ricavati dallo stesso materiale e si presentano più grandi alla base fino a diminuire di dimensioni nelle file superiori.

Interessato da attività di scavo già dal 1963 grazie alle campagne del Prof. Ercole Contu, è stato successivamente indagato anche dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici di Sassari e Nuoro nel 2005. Quest’ultimo scavo ha permesso di riqualificare il sito e ha messo inoltre in luce nuove strutture attorno alla torre centrale.

Partendo dal centro di Nuoro, è possibile raggiungere il sito procedendo da via Lamarmora verso via Giovanni Ciusa Romagna; dopo nemmeno 100 m, svoltare a destra e prendere via Sicilia e, successivamente, continuare verso piazza De Bernardi. Imboccare via Santa Barbara e seguirla per 600 m, dopodiché svoltare a sinistra e prendere Via Martiri della Libertà. Dopo circa 550 m il nuraghe risulterà sulla sinistra.

 

Gallery

Bibliografia

Bene tutelato

Tipo provvedimento: D.M., L. 1089/1939 art. 1, 3
Data provvedimento: 17/04/1981
Numero provvedimento: 3323, 4370, 4371, 4372, 4373
Istituto competente: Soprintendenza ABAP Sassari e Nuoro

Contributore esterno

Denise Diana

Informazioni utili

Distanza a piedi: 157m
Sentiero segnalato: Si
Difficoltà: Facile
Altitudine: 578m
Accessibilità motoria: Non accessibile

Ti potrebbero interessare anche

Tempio Punico di Astarte, Cagliari
I primi rinvenimenti archeologici nel colle di cui si ha notizia risalgono alla fine del 1800. Tra questi, il rinvenimento ad opera dell’archeologo Nissardi…
Tempio di Giove, Bidoni’
Il Tempio di Giove è situato sulla sommità del colle di Onnariu, alla periferia del paese di Bidoni’. Un unico in Sardegna, è tra…
Nuraghe Dronnoro, Fonni
Il nuraghe Dronnoro, situato nel territorio di Fonni, è un nuraghe di tipo complesso che presenta un mastio centrale con copertura a tholos, due torri…
Menhir San Michele Orrui, Fonni
Nel rilievo granitico posto a nord-ovest di Fonni, denominato Monte San Michele, sorge un complesso archeologico che comprende cinque menhir, una tomba ad alléè,…