Parco dei Graptoliti, Graptoliti di Su Peincoli, Goni (SU)

Foto di Claudio Kalb

Parco dei Graptoliti, Graptoliti di Su Peincoli, Goni (SU)

Il Parco dei Graptoliti si trova nel paese di Goni, in località Peinconi, in provincia del Sud-Sardegna.

Il piccolo giardino e le sue installazioni sono dedicate all’importante scoperta di questi particolari fossili, i graptoliti appunto.

Il geosito di Peinconi rappresenta, dal punto di vista paleontologico, uno dei più importanti e significativi della Sardegna.
Il sito venne scoperto da Alberto Ferrero de La Marmora nel 1838 che descrisse l’affioramento come costituito da “scisti neri suddivisibili in lastre sottili come i fogli della carta da lettere, che lasciano intravvedere su entrambi i lati le impronte di questi corpi singolari”.

Studi successivi hanno permesso di datare i fossili attorno ai 430-427 milioni di anni fa, nell’era Paleozoica.
Infatti è proprio durante il Paleozoico che questi organismi animali, con modalità di vita coloniale, erano ampiamento diffusi nei mari e negli oceani, rappresentando una delle componenti principali dello zooplancton. Oggi sono considerati importanti fossili guida per le datazioni delle rocce.

I resti fossili dei graptoliti si presentano comunemente come dei nastrini argentati finemente seghettati che, come in questo caso, contrastano in modo evidente con il colore scuro della roccia. Gli scisti di Goni si presentano infatti molto “carboniosi”, lucenti e spesso macchiano anche le mani.

In Sardegna sono state riconosciute complessivamente ben 155 specie di graptoliti.

Attualmente il sito Graptoliti di Su Peinconi rientra tra i geositi tutelati attraverso il Parco Geominerario Storico e Ambientale della Sardegna.

Una piccola curiosità, la località del ritrovamento, nota come “Pe’ Inconi”, significa in sardo “piede zoppo”.

Il parco si raggiunge percorrendo (a piedi) la Via Peinconi, sino alla sua fine, in una zona boschiva dov’è possibile diverse sughere di notevoli dimensioni.

Gallery

Bibliografia

https://parcogeominerario.sardegna.it/wp-content/uploads/2021/02/PEINCONI-i-graptoliti-di-goni.pdf

I Graptoliti di Su Peinconi – Goni (CA)

Informazioni utili

Ingresso: Libero
Parcheggio: No
Distanza a piedi: 400m
Sentiero segnalato: Si
Difficoltà: Facile
Bar: No
Accessibilità motoria: Parziale

Ti potrebbero interessare anche

Sa Caletta, Buggerru
Sa Caletta, spesso nota anche come Cala Lunga, si trova in territorio comunale di Buggerru, in provincia del Sud-Sardegna all’interno della profonda insenatura di…