Il monumento naturale di Pranu Trebini, noto anche come Città di Roccia o Città di Pietra, si nel territorio comunale di Villaputzu, nella provincia del Sud Sardegna.
In particolare l’area si trova a sud dell’altopiano del Salto di Quirra e in località Baccu Locci, nei pressi dell’omonimo borgo minerario.
Si tratta di una particolarissima ed unica formazione geologico-geomorfologica naturale rappresentata da cavità e colonne, del tutto simili a quelle che potrebbero essere opera dell’uomo.
Si osserva una grande varietà̀ di morfologie derivate dall’azione erosiva selettiva degli agenti atmosferici sulle diverse tipologie di roccia. Il sito si sviluppa per oltre 400 metri, caratterizzato da una profonda e stretta valle dove si osservano archi, guglie, cornici, colonne e ampie caverne. A queste forme si alternano i punti panoramici sui profondi canyon del Rio Baccu Locci.
Dal punto di vista geologico fa parte della Formazione di Monte Cardiga, caratterizzata da forme tabulari calcaree e arenacee, costituite da argille e marne con contenuto di numerosi resti fossili di ambiente marino.
Le varie cavità sono state utilizzate dai pastori locali sino a qualche decennio fa e, ancor’oggi, non è raro trovarvi le capre salvatiche.