Nuraghe Is Meurras

Cronologia: Età del bronzo

Nuraghe Meurras

Foto di Andrea Mura

Il nuraghe Meurras si trova sulla sommità di una collina che sorge sulla sponda meridionale del Rio Palmas, di fronte al lago artificiale di Monte Pranu.

L’edificio è costituito da un corpo di forma ellittica rifasciato in parte da una possente muratura, sul lato Est della struttura si trovano una torre e un cortiletto provvisto di cisterna. L’area archeologica comprende inoltre un esteso villaggio nuragico chiuso a Est da una muraglia dotata di una torre. Fuori dalla muraglia è presente una fonte sacra. Nell’area del villaggio si rinvennero frammenti di terracotta nuragici del Bronzo Recente e Finale (XIII-XI sec a.C), ma il ritrovamento di frammenti ceramici di epoca romana testimonia la frequentazione dell’area anche in epoche successive. A un centinaio di metri a Sud-Est dal complesso nuragico si trovano infatti i resti di un caseggiato di epoca romana.

Percorrendo la SS 195 prendere l’uscita per Tratalias – S. Antioco. Continuare in direzione di Tratalias e all’ingresso del paese svoltare in direzione Perdaxius. Dopo 650 m. svoltare a destra al cartello che indica la diga di Monte Pranu e continuare per 600 m. Svoltare a destra sulla strada bianca e percorrerla costeggiando l’ente acque e proseguendo ancora per 350 m. Lasciare l’auto e prendere il sentiero sulla sinistra che in circa 250 metri conduce al nuraghe.

Gallery

Informazioni utili

Ingresso: Libero
Parcheggio: Si
Distanza a piedi: 250m
Sentiero segnalato: No
Difficoltà: Media difficoltà
Altitudine: 60m
Bar: No
Accessibilità motoria: Non accessibile

Ti potrebbero interessare anche

Tempio Punico di Astarte, Cagliari
I primi rinvenimenti archeologici nel colle di cui si ha notizia risalgono alla fine del 1800. Tra questi, il rinvenimento ad opera dell’archeologo Nissardi…
Tempio di Giove, Bidoni’
Il Tempio di Giove è situato sulla sommità del colle di Onnariu, alla periferia del paese di Bidoni’. Un unico in Sardegna, è tra…
Nuraghe Dronnoro, Fonni
Il nuraghe Dronnoro, situato nel territorio di Fonni, è un nuraghe di tipo complesso che presenta un mastio centrale con copertura a tholos, due torri…
Menhir San Michele Orrui, Fonni
Nel rilievo granitico posto a nord-ovest di Fonni, denominato Monte San Michele, sorge un complesso archeologico che comprende cinque menhir, una tomba ad alléè,…