Sulle sponde del lago Lerno, nel territorio di Pattada, sorge il nuraghe omonimo. L’edificio, di tipo complesso, è costruito in blocchi di granito e si compone di una torre centrale e due torri secondarie collegate da un bastione. Il mastio conserva la copertura a tholos, mentre i resti di altre strutture adiacenti sono state ricondotte a età bizantina. Sulla sommità è presente l’ingresso superiore tramite il quale, scesi una decina di gradini, è possibile accedere alla camera della torre.
Nelle vicinanze è possibile scorgere anche i resti di una chiesa medievale, appartenente allo scomparso villaggio di Lerron, dal quale deriva il nome del monte.