Domus de janas Sas Arzolas de goi

Cronologia: 3200-2800 a.C.

Domus de Janas Sas Arzolas de Goi, Nughedu Santa Vittoria

Foto di Serenella Todesco

Domus de Janas Sas Arzolas de Goi, Nughedu Santa Vittoria

Il sito sorge nel versante scosceso di una collina trachitica, a breve distanza da una cava di cantoni. La necropoli doveva contare in origine un numero maggiore di grotticelle, che in parte sono andate distrutte nei lavori di cava. Restano oggi 5 ipogei, 4 raggruppati e uno più distante.

Le tombe sono pluricellulari, con andito, anticella, camera principale e vani laterali.
La tomba I presenta scolpite, nella parete d’ingresso, due protomi complete di corna, orecchie e testa.
La particolarità della II tomba presenta invece decorazioni con pittura rossa (probabilmente ocra). Si tratta di motivi architettonici come semipilastri e nicchie.

Pe raggiungere il sito, giunti al paese di Nughedu Santa Vittoria, dirigersi verso la chiesa parrocchiale di San Giacomo e proseguire lungo la via Regina Elena. Percorsi circa 500 metri, subito dopo aver superato un abbeveratoio, si noteranno, nel pendio a destra della strada, gli affioramenti di roccia che ospitano le domus de janas.

Gallery

Bibliografia

Informazioni utili

Ingresso: Libero
Difficoltà: Facile
Altitudine: 525m

Ti potrebbero interessare anche

Tempio Punico di Astarte, Cagliari
I primi rinvenimenti archeologici nel colle di cui si ha notizia risalgono alla fine del 1800. Tra questi, il rinvenimento ad opera dell’archeologo Nissardi…
Tempio di Giove, Bidoni’
Il Tempio di Giove è situato sulla sommità del colle di Onnariu, alla periferia del paese di Bidoni’. Un unico in Sardegna, è tra…
Nuraghe Dronnoro, Fonni
Il nuraghe Dronnoro, situato nel territorio di Fonni, è un nuraghe di tipo complesso che presenta un mastio centrale con copertura a tholos, due torri…
Menhir San Michele Orrui, Fonni
Nel rilievo granitico posto a nord-ovest di Fonni, denominato Monte San Michele, sorge un complesso archeologico che comprende cinque menhir, una tomba ad alléè,…