Complesso nuragico Cuccurada

Cronologia: Nuragico

Complesso nuragico Cuccurada, Mogoro (2)

Complesso nuragico Cuccurada, Mogoro

L’area archeologica sorge sul tavolato basaltico di Sa Struvina dal quale domina la piana del Campidano.

Il Nuraghe Cuccurada è di tipo polilobato centralmente imperniato su un primitivo edificio a corridoio, con quattro torri angolari collegate da mura rettilinee che racchiudono un cortile di disimpegno, per l’accesso ai vani interni.
Sempre nella parte più antica è presente una grande scalinata, che probabilmente apparteneva ad un luogo di culto prenuragico, e un’antichissima muraglia dello stesso periodo.
Inoltre all’interno della corte centrale e nell’area davanti l’ingresso del cortile sono visibili le capanne dell’insediamento.

All’interno dell’area è presente un punto di ristoro, è inoltre possibile usufruire di visite guidate.

Partendo da Mogoro percorrere la SP 44 per circa 2 km e svoltare a sinistra in corrispondenza del secondo tornante. Si prosegue per circa 500 m fino al nuraghe.

Gallery

Bibliografia

Bene tutelato

Proprietà: Comunale
Tipo provvedimento: Dichiarazione dell’interesse culturale D. Lgs. 42/2004
Data provvedimento: 30/07/2012
Istituto competente: Soprintendenza ABAP Cagliari e Oristano

Informazioni utili

Ingresso: A pagamento
Parcheggio: Si
Altitudine: 245m
Accessibilità motoria: Parziale

Ti potrebbero interessare anche

Nuraghe Dronnoro, Fonni
Il nuraghe Dronnoro, situato nel territorio di Fonni, è un nuraghe di tipo complesso che presenta un mastio centrale con copertura a tholos, due torri…
Menhir San Michele Orrui, Fonni
Nel rilievo granitico posto a nord-ovest di Fonni, denominato Monte San Michele, sorge un complesso archeologico che comprende cinque menhir, una tomba ad alléè,…
Macomer, Nuraghe Mandras
Il nuraghe si presenta come un monotorre (munito di una sola torre) costituito da un vano scala, una camera e più nicchie, a volte…