Nuraghe Ortachis

Cronologia: Nuragico

Nuraghe Ortachis, Bolotana

Nuraghe Ortachis, Bolotana

Il Nuraghe monotorre, non particolarmente monumentale per l’altezza dei resti conservati, è inserito in un contesto naturale d’eccellenza.

Si trova all’interno del Parco Regionale del Marghine, ai margini del bosco di Ortachis. Nei pressi è visibile un dolmen inserito nel verde, e, in stagione adatta, una piccola cascata naturale. Nei pressi è presente un ristorante.

Tra i km 154 e 155 della SS 131 si svolta sulla destra e si imbocca la S.P. 17 (S’Istrada Bonorvesa) per Bolotana – Badde Salighes. Al 50 Km si lascia la strada asfaltata sulla destra e si prosegue fino a Ortachis per 6,5 km. La località è ben indicata da pannelli turistici.

Gallery

Bibliografia

Informazioni utili

Ingresso: Libero
Parcheggio: Si
Sentiero segnalato: Si
Difficoltà: Facile
Altitudine: 1.039m
Bar: Si
Accessibilità motoria: Non accessibile

Ti potrebbero interessare anche

Tempio Punico di Astarte, Cagliari
I primi rinvenimenti archeologici nel colle di cui si ha notizia risalgono alla fine del 1800. Tra questi, il rinvenimento ad opera dell’archeologo Nissardi…
Tempio di Giove, Bidoni’
Il Tempio di Giove è situato sulla sommità del colle di Onnariu, alla periferia del paese di Bidoni’. Un unico in Sardegna, è tra…
Nuraghe Dronnoro, Fonni
Il nuraghe Dronnoro, situato nel territorio di Fonni, è un nuraghe di tipo complesso che presenta un mastio centrale con copertura a tholos, due torri…
Menhir San Michele Orrui, Fonni
Nel rilievo granitico posto a nord-ovest di Fonni, denominato Monte San Michele, sorge un complesso archeologico che comprende cinque menhir, una tomba ad alléè,…