Nuraghe Sa Domu ‘e S’Orku

Cronologia: Nuragico

Nuraghe sa domu' e s'Orku, Domusnovas

Nuraghe sa domu' e s'Orku, Domusnovas

Il complesso sorge alle pendici del Monte Mannu.

Fu realizzato in più fasi costruttive, a partire dalla torre centrale a tholos, realizzata in grossi massi di calcare, alla quale si aggiunse un bastione trilobato ed un antemurale poligonale con cinque torri.

Attualmente è in corso un progetto di valorizzazione che lo renderà fruibile al pubblico mediante visite guidate.

Dalla periferia di Domusnovas svoltare a destra seguendo le indicazioni per l’AIAS San Giovanni. Il Complesso nuragico è ben visibile a 500 metri dalla strada.

Gallery

Bibliografia

Bene tutelato

Proprietà: Comunale
Tipo provvedimento: Dichiarazione d’interesse culturale L. 364/1909 art. 5
Data provvedimento: 30/01/1910
Istituto competente: Soprintendenza ABAP Cagliari e Oristano
Ingresso: Libero
Parcheggio: Si
Distanza a piedi: 5m
Sentiero segnalato: Si
Difficoltà: Facile
Altitudine: 150m
Bar: No
Accessibilità motoria: Non accessibile

Ti potrebbero interessare anche

Tempio Punico di Astarte, Cagliari
I primi rinvenimenti archeologici nel colle di cui si ha notizia risalgono alla fine del 1800. Tra questi, il rinvenimento ad opera dell’archeologo Nissardi…
Tempio di Giove, Bidoni’
Il Tempio di Giove è situato sulla sommità del colle di Onnariu, alla periferia del paese di Bidoni’. Un unico in Sardegna, è tra…
Nuraghe Dronnoro, Fonni
Il nuraghe Dronnoro, situato nel territorio di Fonni, è un nuraghe di tipo complesso che presenta un mastio centrale con copertura a tholos, due torri…
Menhir San Michele Orrui, Fonni
Nel rilievo granitico posto a nord-ovest di Fonni, denominato Monte San Michele, sorge un complesso archeologico che comprende cinque menhir, una tomba ad alléè,…