Museo Archeologico “Ferruccio Barreca”

Museo archeologico, Sant'Antioco

Foto Valeria Masili

Il Museo Archeologico è situato nella periferia del paese, nelle vicinanze dell’arena fenicia e della necropoli di Is Pirixeddus.

Il museo espone reperti provenienti dagli scavi condotti sull’antico insediamento portuale dell’VIII secolo a.C. conosciuto come Sulky in epoca punica o Sulci nel periodo romano, dal quale si è poi originata Sant’Antioco. Il percorso è distinto in tre sale che espongono i reperti, secondo i criteri topografico e cronologico, relativi all’abitato, alla necropoli e al tofet. La collezione presta particolare attenzione alla vita domestica e quotidiana, ai contatti commerciali e agli aspetti legati alla religiosità e all’ambito funerario.

L’allestimento, privo di barriere architettoniche, è reso accessibile anche mediante supporti didattici in braille e di postazioni tattili; il museo inoltre ospita laboratori didattici e la Summer School di archeologia fenicia e punica, che consente di partecipare a lezioni frontali e scavi archeologici.

Gallery

Bibliografia

Ingresso: A pagamento
Parcheggio: Si
Bar: No
Accessibilità motoria: Totale

Ti potrebbero interessare anche

Tempio Punico di Astarte, Cagliari
I primi rinvenimenti archeologici nel colle di cui si ha notizia risalgono alla fine del 1800. Tra questi, il rinvenimento ad opera dell’archeologo Nissardi…
Tempio di Giove, Bidoni’
Il Tempio di Giove è situato sulla sommità del colle di Onnariu, alla periferia del paese di Bidoni’. Un unico in Sardegna, è tra…
Nuraghe Dronnoro, Fonni
Il nuraghe Dronnoro, situato nel territorio di Fonni, è un nuraghe di tipo complesso che presenta un mastio centrale con copertura a tholos, due torri…
Menhir San Michele Orrui, Fonni
Nel rilievo granitico posto a nord-ovest di Fonni, denominato Monte San Michele, sorge un complesso archeologico che comprende cinque menhir, una tomba ad alléè,…