Per farsi un’idea della vita quotidiana dell’età del Bronzo, quando in Sardegna prosperava la civiltà nuragica (XVI-VI sec. a.C.), è d’obbligo la visita del…
Un villaggio preistorico celato dentro una grotta in un sito raggiungibile solo con un percorso arduo nel Supramonte, sulla sommità del Monte Tiscali che…
Alle porte dell’Ogliastra sorge l’ampio villaggio santuario di epoca nuragica S’Arcu ‘e is Forros. Su un insediamento preesistente, circa 3000 anni fa, i nuragici…
Il Nuraghe Arrubiu si trova al centro dell’altopiano basaltico di Pran ‘e Muru, dal quale domina il territorio circostante. Il suo caratteristico colore rosso, al…
Il grande complesso archeologico del nuraghe Losa si erge su un rilievo roccioso dell’altopiano basaltico di Abbasanta. Immerso nel verde della macchia mediterranea è…
Il complesso archeologico di Noddùle sorge nel territorio di Nuoro. Si estende in un’area piuttosto vasta, in cui predomina una natura aspra e incontaminata,…