La prima sezione è ospitata nella Sagrestia Aragonese, nell’Aula Capitolare e nei locali dell’Archivio Nuovo della Cattedrale di San Nicola, ambienti di epoche differenti…
In un paesaggio punteggiato dal candore degli stazzi assolati, inizia la storia della civiltà che li abitò. Le genealogie delle prime famiglie palaesi si…
La mostra permanente del gioiello e del costume sardo è allestita nel Palazzo Boyl, pregevole esempio di neoclassicismo piemontese. L’esposizione nasce con l’intento di…
L’Antiquarium Arborense nasce nel 1938, per iniziativa dell’Amministrazione Comunale che delibera l’acquisizione della collezione archeologica Pischedda, una delle più grandi della Sardegna. Esso si…
Il Museo della Statuaria Preistorica della Sardegna è ospitato da dicembre del 2010 nel prestigioso Palazzo Aymerich, antica residenza dei marchesi di Laconi. Il…
Il Museo archeologico, inizialmente collocato all’interno dell’ex convento di San Francesco, dal 2003 è ospitato nell’ex convento delle Clarisse, una struttura edificata a metà…