S’Archittu di Santa Caterina è un Monumento Naturale istituito per legge, situato nell’omonima frazione del Comune di Cuglieri, in Provincia di Oristano. Si tratta…
Il castello di Acquafredda è un’importante testimonianza di struttura fortificata di epoca medioevale. Si innalza su un colle di origine vulcanica sviluppandosi per un’altezza…
In Gallura sono numerose le emergenze granitiche note col nome di Inselberg (dal tedesco montagna isolata); si formano grazie al disfacimento selettivo di complessi…
Tra le formazioni rocciose tipiche della Gallura ci sono i tafoni, originatisi per processi chimici noti come idrolisi dei feldspati. Nelle forme tipiche, l’erosione…
La località conosciuta come Baia delle “Rocce Rosse” è ubicata ad oriente del porto di Arbatax, frazione turistica del comune di Tortolì, in Ogliastra. Il…
Questo particolare Monumento Naturale si trova nel Monte Cépera (conosciuto anche come Cuccureddu ‘e Zéppara o Monte Zéppara). Il monte, alto 167 m. s.l.m.,…