Tombe dei giganti di Battos

Cronologia: Età del bronzo

Tomba dei giganti Battos

Foto di Andrea Mura

Si tratta di 3 tombe di giganti, di cui una andata in gran parte distrutta e due ancora leggibili. Le tombe, realizzate con conci lavorati con estrema cura, sono molto simili a quelle rinvenute sempre a Sedilo in località Iloi. Il raffinato concio a dentelli rinvenuto in una delle sepolture doveva verosimilmente ospitare tre piccoli betili, uno dei quali, in trachite rosa, fu rinvenuto da Lilliu. Dal sito proviene anche un altro betilo troncoconico in basalto.

Percorrendo la SS 131 dcn verso Nuoro, superato il lago Omodeo, all’uscita della galleria prendere l’uscita per Sedilo Nord. All’ingresso del paese prendere la circonvallazione a destra, indicata dai cartelli per Borore e Noragugume. Percorrere la circonvallazione fino alla chiesetta di San Basilio e subito dopo prendere sulla destra la strada indicata dal cartello “Funtana Banzos” e svoltare subito a destra. Proseguire per circa 350 m. fino ad incrociare un’altra strada sulla sinistra ed imboccarla. Proseguire sempre dritti su questa stradina per poco più di 3 Km fino ad arrivare ad uno spiazzo sterrato dal quale si dipartono due sentieri. Parcheggiare l’auto e prendere il primo sentiero costeggiato da due muretti di pietra. Percorrere il sentiero per 300 m., le tombe si troveranno sulla sinistra.

Gallery

Bibliografia

Informazioni utili

Ingresso: Libero
Distanza a piedi: 300m
Sentiero segnalato: No
Difficoltà: Facile
Altitudine: 271m
Accessibilità motoria: Non accessibile

Ti potrebbero interessare anche

Macomer, Nuraghe Mandras
Il nuraghe si presenta come un monotorre (munito di una sola torre) costituito da un vano scala, una camera e più nicchie, a volte…
Macomer, Nuraghe Mura Sauccu
Il monumento si trova nelle immediate vicinanze di un altro nuraghe, il Mandras. Si tratta di un monotorre (munito di una sola torre) caratterizzato…
Nuraghe Craba, Macomer
Il nuraghe Craba, situato nel comune di Macomer, al confine con il comune di Borore, è del tipo monotorre. L’ingresso, posto a est/sud-est, è…
Nuraghe Sa Crabarza, Macomer
Il nuraghe Sa Crabarza, situato a pochi kilometri dal comune di Macomer,  all’interno di un’ area militare dismessa. Si tratta di un nuraghe monotorre…
Perdasdefogu, Grotta Tueri
La grotta è stata utilizzata in età nuragica per la deposizione dei defunti appartenenti probabilmente ad una comunità qui stanziata. A partire dagli anni…