Forest’Anela è una foresta demaniale che ricade prevalentemente nel territorio comunale di Anela e, secondariamente nei territori di Bono e Bultei, in provincia di…
La chiesa del Rosario sorge nelle immediate vicinanze della chiesa parrocchiale di Santa Margherita. Di impianto seicentesco, fu edificata come cappella dell’omonima Confraternita. Simile…
I Basalti Colonnari del Gollei affiorano sulla sommità dell’omonimo altopiano, nella zona del supramonte tra Oliena e Dorgali, nel territorio della Provincia di Nuoro….
La chiesa di Santa Croce, nata come oratorio della confraternita omonima, si affaccia su una piccola piazza al limite del centro storico di Laerru. La…
La Roccia dell’Elefante è un monumento naturale nel territorio comunale di Castelsardo, in località Multeddu, in provincia di Sassari, ben visibile sulla S.S. 134….
“Su Texile” o “Meseddu de Texile” è un monumento naturale situato in territorio comunale di Aritzo, in provincia di Nuoro. Rappresenta uno dei “tacchi”…
L’Area Marina Protetta di Capo Caccia – Isola Piana si trova nel nord-ovest della Sardegna, in territorio comunale di Alghero, in Provincia di Sassari….
L’Area Marina Protetta Capo Carbonara rappresenta una zona di tutela naturalistica ricadente nel territorio comunale di Villasimius. L’area marina protetta si trova nella Sardegna…
Il sito si compone di due ipogei neolitici scavati nell’arenaria. Nella prima sepoltura sono presenti un’anticella e dei letti funerari sopraelevati, le pareti dell’ipogeo…