Il quartiere fu fondato dai pisani nel XIII secolo, successivamente a Castello. Era chiamato anche “Lapola”, dal nome della torre pisana; la sua estensione…
Il complesso nuragico di Romanzesu si trova in territorio di Bitti, immerso in un incontaminato bosco di sughere e affioramenti granitici. Si tratta di…
Il nuraghe sorge sull’altopiano della Giara, in posizione panoramica nei pressi della chiesetta. I ruderi del nuraghe sono riconoscibili accanto alla chiesa; si tratta…
Sulla sommità della giara, in prossimità del ciglio dell’altopiano, presso una sorgente d’acqua e coperto da piante di lecci sorge il nuraghe detto Tuturuddu….
In prossimità del moderno abitato di Isili, in un punto panoramico che domina sulla vallata sottostante. Vi si trovano due sepolture a grotticella artificiale…