Nuraghe Baccu Idda

Cronologia: Età del Bronzo Medio/Recente

Nuraghe Baccu Idda

Foto di Andrea Mura

Il sito si trova in località Chia, al di sopra di una piccola collina dalla quale si può ammirare un ampio tratto di costa.

Si tratta di un nuraghe complesso dotato di quattro torri perimetrali e di una torre centrale, con una lunghezza di circa 70 metri. Facevano parte del complesso anche un cortile interno e un vano di disimpegno. Il monumento è in gran parte interrato, l’unica torre attualmente ben visibile è la torre Nord.

Da viale Chia svoltare in via Pascoli (troverete anche un cartello indicatore), poi in via Petrarca ed infine in via Carducci. Lasciate la macchina e proseguite a piedi lunga una strada sterrata. Il nuraghe si trova in alto sulla collina.

Gallery

Bene tutelato

Proprietà: Privata
Tipo provvedimento: L. 1089/1939 art. 1, 3
Data provvedimento: 01/07/1983
Istituto competente: Soprintendenza ABAP Cagliari e Oristano

Informazioni utili

Ingresso: Libero
Parcheggio: Si
Distanza a piedi: 230m
Sentiero segnalato: Si
Difficoltà: Facile
Altitudine: 80m
Accessibilità motoria: Non accessibile

Ti potrebbero interessare anche

Tempio Punico di Astarte, Cagliari
I primi rinvenimenti archeologici nel colle di cui si ha notizia risalgono alla fine del 1800. Tra questi, il rinvenimento ad opera dell’archeologo Nissardi…
Tempio di Giove, Bidoni’
Il Tempio di Giove è situato sulla sommità del colle di Onnariu, alla periferia del paese di Bidoni’. Un unico in Sardegna, è tra…
Nuraghe Dronnoro, Fonni
Il nuraghe Dronnoro, situato nel territorio di Fonni, è un nuraghe di tipo complesso che presenta un mastio centrale con copertura a tholos, due torri…
Menhir San Michele Orrui, Fonni
Nel rilievo granitico posto a nord-ovest di Fonni, denominato Monte San Michele, sorge un complesso archeologico che comprende cinque menhir, una tomba ad alléè,…