Museo Antonio Mura, Aritzo

Foto di Soc. Giumentu

Museo Antonio Mura, Aritzo

Il Museo, aperto al pubblico nel 2019, è dedicato al pittore ed incisore Antonio Mura (Aritzo 1902 – Firenze 1972). Si trova all’interno di un edificio che ospitava un tempo il vecchio Municipio, situato nella parte alta del paese di Aritzo.

Lo spazio espositivo raccoglie numerose opere dell’artista: i ritratti dei volti di bambini e di anziani di cui coglieva la gioiosità e la serenità, le grandi composizioni di figure, i paesaggi e le nature morte, i dipinti di arte sacra. Le sue opere contribuirono a farlo conoscere nel panorama nazionale.

Il Museo Antonio Mura fa parte del sistema museale “Ecomuseo della Montagna Sarda  o del Gennargentu” di Aritzo. L’Ecomuseo include anche il Museo Etnografico, la Casa Devilla e il Carcere Sa Bovida.

Gallery

Contributore esterno

Soc. Giuramentu

Ingresso: A pagamento
Parcheggio: Si
Bar: Si
Accessibilità motoria: Totale

Ti potrebbero interessare anche

La Fontana Spagnola di Senis, in provincia di Oristano, è stata realizzata lungo la sponda sinistra del Flumini Imbessu, nella località presso Bau Nou. Costruita…
Chiesa di San Bartolomeo, Cagliari
Nella piazza omonima, situata nelle vicinanze di Calamosca, sorge la chiesa di San Bartolomeo. Poche sono le notizie documentarie a nostra disposizione. L’impianto attuale…
Murales Cagliari - Stadio Amsicora, Cagliari
Capoluogo della Regione Sardegna, Cagliari è la città più grande e popolata dell’isola. Situata al centro del Golfo degli Angeli, la città si divide…
Murales della Galleria del Sale, Cagliari
Il sistema della Galleria del Sale è l’insieme di ponti e passerelle che collegano le due sponde della città divise dal Canale Palma. Il…