Il Pastorello Mattiniero con Capretta di Maria Lai

Cronologia: 2005

Pastorello mattiniero con caprette, Maria Lai, Ulassai

Pastorello mattiniero con caprette, Maria Lai, Ulassai

Il Pastorello Mattiniero con Capretta è un’opera creata dall’artista Maria Lai nel 2005 su un muro di contenimento all’ingresso di Ulassai.

L’opera si ispira al racconto di Salvatore Cambosu denominato “La capretta”, ed è una metafora della condizione dell’uomo nel suo rapporto fondamentale con l’arte

E’ una leggenda che ha origine nel paese dove l’artista è nata, ovvero Ulassai, caratterizzato da montagne rocciose, pastori di capre e grotte misteriose.

Il pastorello è definito mattiniero (sempre pronto allo stupore) mentre la capretta (la fantasia), che per lui è tutto, è ansiosa di libertà e di precipizi, di alture e di strapiombi (come chi fugge dalle certezze).

L’opera  è realizzata con la pittura bianca e nera.

 

 

Gallery

Bene tutelato

Tipo provvedimento: Dichiarazione dell’interesse culturale D. Lgs. 42/2004
Data provvedimento: 28/06/2021
Numero provvedimento: Decreto 49
Istituto competente: Soprintendenza ABAP Sassari e Nuoro

Informazioni utili

Ingresso: Libero
Accessibilità motoria: Totale

Ti potrebbero interessare anche

La Fontana Spagnola di Senis, in provincia di Oristano, è stata realizzata lungo la sponda sinistra del Flumini Imbessu, nella località presso Bau Nou. Costruita…
Chiesa di San Bartolomeo, Cagliari
Nella piazza omonima, situata nelle vicinanze di Calamosca, sorge la chiesa di San Bartolomeo. Poche sono le notizie documentarie a nostra disposizione. L’impianto attuale…
Murales Cagliari - Stadio Amsicora, Cagliari
Capoluogo della Regione Sardegna, Cagliari è la città più grande e popolata dell’isola. Situata al centro del Golfo degli Angeli, la città si divide…
Murales della Galleria del Sale, Cagliari
Il sistema della Galleria del Sale è l’insieme di ponti e passerelle che collegano le due sponde della città divise dal Canale Palma. Il…