Murales, Silanus

Murales, Silanus

Situato nella regione storica del Marghine, Silanus è un comune di poco più di duemila abitanti. Il paese è famoso soprattutto per aver dato i natali al poeta sardo Francesco Mura.

Nel corso dei primi anni Duemila, numerosi murales hanno cominciato a fare capolino sulle pareti degli edifici del paese. Questi primi murales si inquadrano all’interno della volontà dell’amministrazione comunale di valorizzare le tradizioni, i luoghi e le persone che hanno abitato il paese.

I murales sono generalmente di gusto e di soggetto rurale, come possiamo vedere da alcuni murales realizzati da Pina Monne, la maggior parte dei quali realizzati usando la tecnica del trompe l’oeil. Di particolare importanza è proprio il murales dedicato a Francesco Mura, realizzato da Gian Battista Loi e Fernando Mussone.

Gallery

Bibliografia

Informazioni utili

Ingresso: Libero
Parcheggio: Si
Difficoltà: Facile
Bar: Si
Accessibilità motoria: Totale

Ti potrebbero interessare anche

La Fontana Spagnola di Senis, in provincia di Oristano, è stata realizzata lungo la sponda sinistra del Flumini Imbessu, nella località presso Bau Nou. Costruita…
Chiesa di San Bartolomeo, Cagliari
Nella piazza omonima, situata nelle vicinanze di Calamosca, sorge la chiesa di San Bartolomeo. Poche sono le notizie documentarie a nostra disposizione. L’impianto attuale…
Murales Cagliari - Stadio Amsicora, Cagliari
Capoluogo della Regione Sardegna, Cagliari è la città più grande e popolata dell’isola. Situata al centro del Golfo degli Angeli, la città si divide…
Murales della Galleria del Sale, Cagliari
Il sistema della Galleria del Sale è l’insieme di ponti e passerelle che collegano le due sponde della città divise dal Canale Palma. Il…