Murales, Sedilo

Copyright Arkadia Editore, foto di Gianni Sirigu​

Murales, Sedilo

Situato nella subregione di Guilcer, il paese di Sedilo si trova nei pressi del fiume Tirso e del lago Omodeo.

Sedilo, nonostante le sue piccole dimensioni, presenta un considerevole numero di murales. I primi vennero realizzati intorno agli anni Ottanta, ma questi sono quasi completamente spariti.

I murales più recenti invece sono tutti legati alle celebrazione dell’Ardia di Sedilo, la tradizionale corsa con i cavalli che si celebra ogni anno in onore di San Costantino.

Fu proprio l’Associazione San Costantino a promuovere, all’inizio degli anni Duemila, la realizzazione dei primi murales per rendere omaggio a questa festività.

Gallery

Bibliografia

Informazioni utili

Ingresso: Libero
Parcheggio: Si
Difficoltà: Facile
Bar: Si
Accessibilità motoria: Totale

Ti potrebbero interessare anche

La Fontana Spagnola di Senis, in provincia di Oristano, è stata realizzata lungo la sponda sinistra del Flumini Imbessu, nella località presso Bau Nou. Costruita…
Chiesa di San Bartolomeo, Cagliari
Nella piazza omonima, situata nelle vicinanze di Calamosca, sorge la chiesa di San Bartolomeo. Poche sono le notizie documentarie a nostra disposizione. L’impianto attuale…
Murales Cagliari - Stadio Amsicora, Cagliari
Capoluogo della Regione Sardegna, Cagliari è la città più grande e popolata dell’isola. Situata al centro del Golfo degli Angeli, la città si divide…
Murales della Galleria del Sale, Cagliari
Il sistema della Galleria del Sale è l’insieme di ponti e passerelle che collegano le due sponde della città divise dal Canale Palma. Il…