Murales, Ottana

Copyright Arkadia Editore, foto di Gianni Sirigu​

Murales, Ottana

Il paese di Ottana si trova nella zona della Barbagia, più precisamente nella valle del fiume Tirso. Il paese è caratterizzato da una fiorente attività agropastorale, ma negli anni Settanta si pensò di insediare nel comune una serie di attività industriali tessili e petrolchimiche, finanziate dalla Cassa del Mezzogiorno.

L’esperimento ebbe vita breve e, nell’ottica di ridare lustro alle attività agricole del luogo, l’amministrazione comunale patrocinò la realizzazione di una serie di murales che avessero come soggetto le tradizioni e la storia del paese.

Un esempio di ciò è il murales realizzato nel 2007 da Pina Modde, in piazza Sant’Antonio, che raffigura la maschera medules, tipica del Carnevale di Ottana.

Gallery

Bibliografia

Informazioni utili

Ingresso: Libero
Parcheggio: Si
Difficoltà: Facile
Accessibilità motoria: Totale

Ti potrebbero interessare anche

La Fontana Spagnola di Senis, in provincia di Oristano, è stata realizzata lungo la sponda sinistra del Flumini Imbessu, nella località presso Bau Nou. Costruita…
Chiesa di San Bartolomeo, Cagliari
Nella piazza omonima, situata nelle vicinanze di Calamosca, sorge la chiesa di San Bartolomeo. Poche sono le notizie documentarie a nostra disposizione. L’impianto attuale…
Murales Cagliari - Stadio Amsicora, Cagliari
Capoluogo della Regione Sardegna, Cagliari è la città più grande e popolata dell’isola. Situata al centro del Golfo degli Angeli, la città si divide…
Murales della Galleria del Sale, Cagliari
Il sistema della Galleria del Sale è l’insieme di ponti e passerelle che collegano le due sponde della città divise dal Canale Palma. Il…