Murale Elke Reuther in via Risorgimento, San Sperate

Foto di Valeria Masili

Murale Elke Reuther in via Risorgimento, San Sperate

I murales hanno trasformato San Sperate, centro di tradizione agricola, in un vero e proprio Paese-museo. Sono dislocati nell’intero abitato; tuttavia quelli storici si trovano principalmente nei rioni più antichi, Santa Lucia e San Giovanni.

Il nucleo originario si sviluppa grazie a un’idea dell’artista sansperatino Pinuccio Sciola (1942-2016) che nel 1968 decide di intervenire artisticamente sul paese, coinvolgendo la popolazione locale in un progetto di arte pubblica e partecipata. Questo è il periodo definito come “gli anni della calce“: le pareti esterne delle case del centro abitato, realizzate con il tipico mattone sardo di fango e paglia, sono tinteggiate di bianco; tele candide atte a veicolare messaggi e l’espressione di artisti locali e internazionali.

Questa prima e vera e propria perfomance artistica collettiva richiama numerosi artisti, che lasciano il proprio contributo nel paese con soggetti e temi differenti. I primi sono protagonisti della scena sarda, tra gli altri: Foiso Fois, Liliana Cano, Gaetano Brundu; cui seguono artisti internazionali come i tedeschi Elke Reuter e Rainer Pfnürr, i messicani José Zuniga e Conrado Dominguez e dalla Svizzera Otto Melcher.

Il Paese-museo ha continuato nel tempo ad ospitare workshop ed eventi artistici, come “il fiume dei writers” del 2009 e nel 2011 “Colore Identità“.

Gallery

Bibliografia

Informazioni utili

Ingresso: Libero
Parcheggio: Si
Bar: Si
Accessibilità motoria: Totale

Ti potrebbero interessare anche

La Fontana Spagnola di Senis, in provincia di Oristano, è stata realizzata lungo la sponda sinistra del Flumini Imbessu, nella località presso Bau Nou. Costruita…
Chiesa di San Bartolomeo, Cagliari
Nella piazza omonima, situata nelle vicinanze di Calamosca, sorge la chiesa di San Bartolomeo. Poche sono le notizie documentarie a nostra disposizione. L’impianto attuale…
Murales Cagliari - Stadio Amsicora, Cagliari
Capoluogo della Regione Sardegna, Cagliari è la città più grande e popolata dell’isola. Situata al centro del Golfo degli Angeli, la città si divide…
Murales della Galleria del Sale, Cagliari
Il sistema della Galleria del Sale è l’insieme di ponti e passerelle che collegano le due sponde della città divise dal Canale Palma. Il…