Cimitero Monumentale

Cronologia: XIX-XX secolo

Cimitero monumentale, Iglesias

Foto di Valeria Masili

Cimitero monumentale, Iglesias

Il cimitero monumentale di Iglesias è situato in prossimità della chiesa di Nostra Signora di Valverde.

Seppur inaugurato il 20 Agosto del 1835, subisce il primo ampliamento già nel 1850, cui seguono altri a causa dell’insufficienza di spazio. Il sito originario è caratterizzato dai camminamenti in selciato che si snodano in modo regolare, creando ordinati settori cinti da cipressi.

Tra gli artisti che realizzarono i monumenti funerari del cimitero, emerge lo scultore piemontese Giuseppe Maria Sartorio (1854-1922) richiamato ad Iglesias dai direttori piemontesi delle miniere. Lo scultore concentra la sua attività tra Roma e la Sardegna, realizzando sculture anche per i cimiteri di Cagliari, Sassari e Ozieri.

Le sue opere spaziano dal gusto spiccatamente Ottocentesco sino allo stile liberty; queste testimoniano il benessere economico legato all’attività mineraria, che viveva la cittadina tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del secolo successivo. Nel cimitero iglesiente spiccano i monumenti dedicati a Zaira Deplano Pinna (1885-1901), alle sorelline Boldretti o a Eugenio Benatti.

Gallery

Bibliografia

Informazioni utili

Ingresso: Libero
Parcheggio: Si
Bar: Si
Accessibilità motoria: Parziale

Ti potrebbero interessare anche

La Fontana Spagnola di Senis, in provincia di Oristano, è stata realizzata lungo la sponda sinistra del Flumini Imbessu, nella località presso Bau Nou. Costruita…
Chiesa di San Bartolomeo, Cagliari
Nella piazza omonima, situata nelle vicinanze di Calamosca, sorge la chiesa di San Bartolomeo. Poche sono le notizie documentarie a nostra disposizione. L’impianto attuale…
Murales Cagliari - Stadio Amsicora, Cagliari
Capoluogo della Regione Sardegna, Cagliari è la città più grande e popolata dell’isola. Situata al centro del Golfo degli Angeli, la città si divide…
Murales della Galleria del Sale, Cagliari
Il sistema della Galleria del Sale è l’insieme di ponti e passerelle che collegano le due sponde della città divise dal Canale Palma. Il…