
La Grotta “Is Janas” di Sadali, insieme al paese antico, rappresenta una delle principali attrattive turistiche del territorio: si estende per circa 250 metri…

Cullati dal rumore del mare e dal canto delle cicale, immersi in una natura selvaggia, inebriati dal profumo del mirto, della ginestra e del…

L’Ecomuseo delle Acque di Barbagia è un sistema integrato di risorse culturali, naturalistiche e ambientali. Non si tratta di un luogo fisico ben definito,…

Tradizioni, saperi, sapori, suoni e profumi della cultura barbaricina immersi in uno splendido contesto paesaggistico: una combinazione di natura ed etnografia. L’itinerario del Parco-Museo…

Alle pendici della catena montuosa del Montiferru, a circa 20 Km dal mare di Bosa, si trova il Parco degli uccelli. Nato dalla passione…

L’Area Marina Protetta Tavolara Punta Coda Cavallo interessa la costa della Sardegna nord-orientale, da Capo Ceraso fino a Cala Finocchio. Comprende le isole di…

Il Selvaggio Blu è un perscorso escursionistico di notevole difficoltà che si sviluppa lungo il Golfo di Orosei, nella Sardegna orientale. Lungo il percorso…

Il Parco Sa Fogaia è un’area naturalistica e archeologica situata in località Sa Fogaia, sul versante Est dell’altopiano basaltico Pranu de Siddi. La zona…

L’Hortus Botanicus Karalitanus (HBK) comprende l’Orto Botanico, la Banca del Germoplasma della Sardegna (BG-SAR) e il Museo Botanico (MBK). Oltre alle attività di ricerca,…