Il carnevale di Bosa, detto “Karrasegare Osinku” è unico nel suo genere. Si distingue per le sue manifestazioni parodistiche, presentandosi come un inno alla…
La penultima domenica di maggio la città di Sassari diventa teatro della Cavalcata Sarda, detta anche “festa della bellezza”, una delle più autentiche espressioni…
Iglesias, così come molte località della Sardegna, mostra ancora oggi i segni della dominazione spagnola, a partire dal nome “iglesia” (chiesa). Sicuramente è spagnola…
Castelsardo è un piccolo borgo medievale di poco più di cinquemila abitanti che sorge su un promontorio affacciato sul golfo dell’Asinara. Fondato nel 1102…