
La Chiesa di San Michele si trova in territorio di Ploaghe, dove sorgeva il sito campestre del villaggio di Salvennero, abbandonato alla fine del…

La Chiesa di San Pietro si trova nella zona alta dell’abitato di Galtellì. Alla fine dell’XI secolo d.C. iniziarono i lavori di costruzione, interrotti…

La chiesa di Santa Maria di Sibiola è situata nella campagna di Serdiana, nella località in cui sorgeva il villaggio di Sibiola. Nel 1338…

Situata su un promontorio che domina la costa ovest dell’isola di Sant’Antioco, l’ex stazione segnali di Capo Sperone fa parte della capillare rete di…

Il Cimitero Monumentale di Bonaria si sviluppa su di una vasta area situata alle pendici dell’omonimo colle. Già in passato, durante l’epoca fenicia prima,…

Il Castello della Fava si trova al centro del paese di Posada, arroccato su un colle calcareo, a poca distanza dal mare. La data…

Il Castello Malaspina di Osilo è situato dentro il centro abitato, a 650 m.l.m, in cima al monte Tuffudesu. I Malaspina edificarono il Castello…

L’attuale ponte di Fordongianus ripete il percorso di un antico ponte romano. Dell’antico ponte restano i piloni in opus quadratum, la stessa tecnica costruttiva…

La Chiesa campestre di Sant’Antonio in Bore si trova in territorio di Ossi. Sino al XVII secolo era conosciuta come “Sant’Antonio de su crastu…