
La chiesa di San Leonardo de Cuga, denominata anche Santu Nenardu ‘e sa ‘Iddazza è una chiesa campestre situata a circa otto chilometri da Ittiri. Agli inizi…

La chiesa di N. S. di Talia, denominata anticamente Santa Maria di Ulumetu, è situata nel centro storico dell’abitato di Olmedo. L’intitolazione si deve al rinvenimento…

Il Ponte de su Tiaulu o de Is Aramigus è un ponte ad una sola arcata, posto sul corso del rio Concias, in mezzo ai…

La Tanca Regia, sita in agro di Abbasanta, è uno dei complessi agrari più antichi e più importanti della Sardegna al quale si lega…

La tonnara “Su Pranu”, monumentale complesso di archeologia industriale risalente alla fine del XVI secolo, rappresenta la storia di Portoscuso che nasce e si…

La chiesa di Sant’Antonio Abate, conosciuta anche con la denominazione di “Sant’Antoni de su fogu”, si trova nella periferia settentrionale del centro abitato. Fu…

La torre spagnola di Vignola domina uno dei tratti di costa più belli del territorio comunale di Aglientu. Si inserisce nel programma di difesa delle…

La chiesa di San Giacomo si trova a Perdaxius. L’impianto e la struttura dell’edificio rimandano alla seconda metà del XIII secolo. Questo dato è…

La chiesa dei Santi Elia ed Enoch è una chiesa campestre situata nel territorio di Siligo, sulla mesa del Monte Santu. Le origini della…