Il Museo, aperto al pubblico nel 2019, è dedicato al pittore ed incisore Antonio Mura (Aritzo 1902 – Firenze 1972). Si trova all’interno di un edificio che ospitava un tempo il vecchio Municipio, situato nella parte alta del paese di Aritzo.
Lo spazio espositivo raccoglie numerose opere dell’artista: i ritratti dei volti di bambini e di anziani di cui coglieva la gioiosità e la serenità, le grandi composizioni di figure, i paesaggi e le nature morte, i dipinti di arte sacra. Le sue opere contribuirono a farlo conoscere nel panorama nazionale.
Il Museo Antonio Mura fa parte del sistema museale “Ecomuseo della Montagna Sarda o del Gennargentu” di Aritzo. L’Ecomuseo include anche il Museo Etnografico, la Casa Devilla e il Carcere Sa Bovida.