Il Palazzo Baronale, risalente alla metà del XVIII secolo, può essere considerato come la massima espressione dell’architettura civile di Sorso. La struttura si presenta…
Si tratta di un pinnatzu plurisecolare costruito interamente in pietra locale, composto da due ambienti circolari distinti: il più grande è destinato al ricovero…
La costa settentrionale della Sardegna, nonostante sia naturalmente più protetta della meridionale, presenta una notevole rete di strutture difensive. All’interno di questo complesso sistema,…
Edificato nel 1936, l’acquedotto di San Nicolò Gerrei presenta i connotati tipici dello stile architettonico fascista. Esso è costituito di tre corpi, uno centrale…
La medievale chiesa di Santa Maria delle Grazie è situata nello splendido centro abitato di Castelsardo. Risalente alla seconda metà del XII secolo è stata…