Piazza Sant’Antonio e Colonna Sant’Antonio

Cronologia: XIX secolo

Piazza Sant'Antonio, Sassari

Foto di Valeria Masili

Piazza Sant'Antonio, Sassari

La piazza è situata a poca distanza dalla stazione ferroviaria, in prossimità dell’omonima chiesa. Nasce sullo spazio ottenuto dalla demolizione, nel 1866, dell’antica porta Sant’Antonio, le mura e un complesso di case ad esse addossate.

Elemento di spicco della piazza è la colonna Sant’Antonio, alta 14 metri e realizzata nel 1954 dall’artista sassarese Eugenio Tavolara (1901-1963). La colonna, che ricorda i candelieri lignei tipici della città, è decorata secondo il linguaggio proprio dell’artista. I cinque livelli realizzati a rilievo raffigurano episodi della storia municipale: dalla cavalcata di Giovanni Maria Angioy, i Santi patroni della città, alla Brigata Sassari. Alla base è collocata una vasca con getti d’acqua, mentre sulla sommità è la scultura di Sant’Antonio da Padova.

La piazza ha come fondale il murale raffigurante una grande tartaruga che si erge su uni sfondo di fabbriche e mare, realizzato nel 2015 sulla facciata dell’ex Hotel Turritana dell’artista Ericailcane.

Gallery

Bibliografia

Informazioni utili

Ingresso: Libero
Parcheggio: Si
Bar: Si
Accessibilità motoria: Totale

Ti potrebbero interessare anche

La Fontana Spagnola di Senis, in provincia di Oristano, è stata realizzata lungo la sponda sinistra del Flumini Imbessu, nella località presso Bau Nou. Costruita…
Palazzo Baronale, Sorso
Il Palazzo Baronale, risalente alla metà del XVIII secolo, può essere considerato come la massima espressione dell’architettura civile di Sorso. La struttura si presenta…
Torre Falcone, Stintino
La torre é situata su uno dei punti piú alti della Nurra settentrionale a circa 189 m s.l.m. Le fonti del XVI secolo segnalano…
Chiesa di San Bartolomeo, Cagliari
Nella piazza omonima, situata nelle vicinanze di Calamosca, sorge la chiesa di San Bartolomeo. Poche sono le notizie documentarie a nostra disposizione. L’impianto attuale…
Murales Cagliari - Stadio Amsicora, Cagliari
Capoluogo della Regione Sardegna, Cagliari è la città più grande e popolata dell’isola. Situata al centro del Golfo degli Angeli, la città si divide…
Murales della Galleria del Sale, Cagliari
Il sistema della Galleria del Sale è l’insieme di ponti e passerelle che collegano le due sponde della città divise dal Canale Palma. Il…