Chiesa di Santa Sofia

Cronologia: XIII sec. ; ricostruzione XVII sec.

Chiesa di Santa Sofia, San Vero Milis

Foto concessa da don Ignazio Serra

Chiesa di Santa Sofia, San Vero Milis

La chiesa si trova dentro il paese, in un’area densa di insediamenti preistorici, fenici e tardoromani. Di impianto medievale, l’edificio attuale è frutto di un’integrale ricostruzione terminata nel 1604 in forme rinascimentali. Rimane come traccia della sua origine solo una struttura muraria caratterizzata dalla bicromia dovuta all’uso di pietre diverse, che riporta allo stile romanico tipico della zona oristanese del XIII secolo.

La pianta della chiesa è a una sola navata affiancata da tre cappelle per lato. In facciata i motivi rinascimentali si mescolano con elementi gotici e barocchi, mentre il campanile risale alla seconda metà del XVIII secolo, in stile neoclassico. L’interno si presenta ampio e luminoso, secondo la concezione dello spazio e della luce tipica del Rinascimento.

Dalla chiesa di Santa Sofia provengono otto argenti liturgici di bottega sarda databili tra XVI e XVIII secolo.

Gallery

Bibliografia

Informazioni utili

Ingresso: Libero
Difficoltà: Facile
Accessibilità motoria: Totale

Ti potrebbero interessare anche

La Fontana Spagnola di Senis, in provincia di Oristano, è stata realizzata lungo la sponda sinistra del Flumini Imbessu, nella località presso Bau Nou. Costruita…
Palazzo Baronale, Sorso
Il Palazzo Baronale, risalente alla metà del XVIII secolo, può essere considerato come la massima espressione dell’architettura civile di Sorso. La struttura si presenta…
Torre Falcone, Stintino
La torre é situata su uno dei punti piú alti della Nurra settentrionale a circa 189 m s.l.m. Le fonti del XVI secolo segnalano…
Chiesa di San Bartolomeo, Cagliari
Nella piazza omonima, situata nelle vicinanze di Calamosca, sorge la chiesa di San Bartolomeo. Poche sono le notizie documentarie a nostra disposizione. L’impianto attuale…
Murales Cagliari - Stadio Amsicora, Cagliari
Capoluogo della Regione Sardegna, Cagliari è la città più grande e popolata dell’isola. Situata al centro del Golfo degli Angeli, la città si divide…
Murales della Galleria del Sale, Cagliari
Il sistema della Galleria del Sale è l’insieme di ponti e passerelle che collegano le due sponde della città divise dal Canale Palma. Il…