Chiesa di San Carlo Borromeo

Cronologia: XVIII secolo

Chiesa San Carlo Borromeo, Carloforte

Foto Valeria Masili

La settecentesca chiesa di San Carlo Borromeo si trova nel centro storico del paese, di fronte alla verde piazza Repubblica e in prossimità del Comune.

L’intitolazione a san Carlo Borromeo è un tributo della popolazione a re Carlo che permise il loro insediamento sull’isola in seguito all’abbandono dell’isola di Tabarka. La costruzione del tempio risale al 1775 su progetto dell’architetto sabaudo Augusto della Vallea e di Saverio Belgrano; quest’ultimo impegnato anche nella costruzione della torre di San Vittorio.

L’edificio si imposta su unica navata su cui si affacciano le cappelle laterali; la navata, con volta a botte su cornice aggettante, è conclusa da abside cupolata. Così come l’interno, anche l’esterno manifesta il gusto neoclassico dell’architetto sabaudo; infatti la facciata a capanna, con timpano triangolare, è caratterizzata da ordinate linee verticali e orizzontali. Il prospetto è distinto in due ordini da cornicione aggettante, mentre lisce lesene con capitello ionico incorniciano il portale quadrangolare timpanato e l’oculo superiore.

All’interno sono conservate le sculture raffiguranti San Carlo, Sant’Anna e Maria bambina e una tela con San Carlo in adorazione della Vergine, dono dei Savoia.

Gallery

Bibliografia

Informazioni utili

Ingresso: Libero
Parcheggio: No
Bar: Si
Accessibilità motoria: Totale

Ti potrebbero interessare anche

La Fontana Spagnola di Senis, in provincia di Oristano, è stata realizzata lungo la sponda sinistra del Flumini Imbessu, nella località presso Bau Nou. Costruita…
Palazzo Baronale, Sorso
Il Palazzo Baronale, risalente alla metà del XVIII secolo, può essere considerato come la massima espressione dell’architettura civile di Sorso. La struttura si presenta…
Torre Falcone, Stintino
La torre é situata su uno dei punti piú alti della Nurra settentrionale a circa 189 m s.l.m. Le fonti del XVI secolo segnalano…
Chiesa di San Bartolomeo, Cagliari
Nella piazza omonima, situata nelle vicinanze di Calamosca, sorge la chiesa di San Bartolomeo. Poche sono le notizie documentarie a nostra disposizione. L’impianto attuale…
Murales Cagliari - Stadio Amsicora, Cagliari
Capoluogo della Regione Sardegna, Cagliari è la città più grande e popolata dell’isola. Situata al centro del Golfo degli Angeli, la città si divide…
Murales della Galleria del Sale, Cagliari
Il sistema della Galleria del Sale è l’insieme di ponti e passerelle che collegano le due sponde della città divise dal Canale Palma. Il…