Chiesa della Vergine del Carmine

Cronologia: XVIII secolo

Chiesa Vergine del Carmelo, Teulada - piazza

Foto Valeria Masili

La chiesa parrocchiale è situata nel centro storico dell’abitato e trova affaccio su un’ampia piazza quadrangolare, che ospita anche il palazzo comunale e la biblioteca.

Sebbene non si conosca la data certa di costruzione, l’edificio può essere attestato al XVIII secolo. Si imposta su pianta a croce latina con unica navata distinta in quattro campate, sulla quale si affacciano tre cappelle per lato e conclusa da abside semicircolare. La cappella della Vergine Assunta ospita un altare marmoreo e i simulacri della Vergine dormiente e di Sant’Antioco; nella prima cappella a sinistra si trova il simulacro di San Domenico, mentre la seconda cappella ospita la tela novecentesca realizzata da Giuseppe Scano.

La facciata si erge su alto zoccolo liscio e una scalinata permette l’accesso al portale principale. Il prospetto è distinto in due ordini da cornice aggettante; nel semplice ordine inferiore si aprono due nicchie laterali e il portale con architrave sormontato da cornice piana e forse uno stemma. Nell’ordine superiore, concluso da timpano triangolare e ai lati da terminale piano, si apre un piccolo oculo; mentre a sinistra è addossato il campanile a canna quadrata.

Gallery

Bibliografia

Informazioni utili

Ingresso: Libero
Parcheggio: Si
Bar: Si
Accessibilità motoria: Totale

Ti potrebbero interessare anche

La Fontana Spagnola di Senis, in provincia di Oristano, è stata realizzata lungo la sponda sinistra del Flumini Imbessu, nella località presso Bau Nou. Costruita…
Palazzo Baronale, Sorso
Il Palazzo Baronale, risalente alla metà del XVIII secolo, può essere considerato come la massima espressione dell’architettura civile di Sorso. La struttura si presenta…
Torre Falcone, Stintino
La torre é situata su uno dei punti piú alti della Nurra settentrionale a circa 189 m s.l.m. Le fonti del XVI secolo segnalano…
Chiesa di San Bartolomeo, Cagliari
Nella piazza omonima, situata nelle vicinanze di Calamosca, sorge la chiesa di San Bartolomeo. Poche sono le notizie documentarie a nostra disposizione. L’impianto attuale…
Murales Cagliari - Stadio Amsicora, Cagliari
Capoluogo della Regione Sardegna, Cagliari è la città più grande e popolata dell’isola. Situata al centro del Golfo degli Angeli, la città si divide…
Murales della Galleria del Sale, Cagliari
Il sistema della Galleria del Sale è l’insieme di ponti e passerelle che collegano le due sponde della città divise dal Canale Palma. Il…