Nota storicamente come “Tomba dei Trecento“, la tomba a camera ipogeica (sotterranea), la cui prima notizia ufficiale è pubblicata nell’1988 dall’archeologo G. Ugas, suo…
Il Giardino sonoro è un museo a cielo aperto situato nella periferia del paese. Sorge sull’agrumeto della famiglia Sciola, dove l’artista Pinuccio Sciola (1942-2016)…
I murales hanno trasformato San Sperate, centro di tradizione agricola, in un vero e proprio Paese-museo. Sono dislocati nell’intero abitato; tuttavia quelli storici si…
La chiesa sorge nell’omonimo rione storico, all’interno di un’area recintata. La prima menzione documentaria risale al 1599, quando la chiesa è citata insieme a…
La chiesa di San Giovanni Battista si trova nell’omonimo rione storico; è circondata da un giardino recintato. Sino alla costruzione della chiesa di San…