
Il santuario rupestre di San Lussorio, databile al XVII secolo, è situato a circa 4 Km dall’abitato di Romana. L’edificio si compone di avancorpo porticato…

La chiesa romanica di Sant’Andrea sorge su un piccolo rilievo alla periferia del paese di Torralba. La costruzione dell’edificio risale con molta probabilità alla…

La chiesa di San Sisto è situata sulla sommità di una collina, al centro di un ampio sagrato pavimentato in pietra. Da qui è…

Il Santuario settecentesco della Madonna di Seunis sorge su uno splendido piazzale panoramico, a dominio della vallata sottostante e della piana del Bidighinzu. Si…

La chiesa, circondata da un’ampia terrazza, è situata in cima ad una collina ai margini occidentali dell’abitato di Ardara. L’edificio, risalente alla prima metà del…

La chiesa romanica di Santa Maria della Concezione, localmente denominata Santa Maria “De Foras”, sorge nella zona adiacente alla Chiesa parrocchiale Santa Maria degli…

Santa Maria di Coros è situata nelle immediate vicinanze dell’abitato di Tula, vicino al cimitero. La chiesa è menzionata con il titolo di Sancte…

La chiesa parrocchiale sorge su un largo piazzale nel centro storico dell’abitato di Ittireddu. Una leggenda racconta che la statua raffigurante la Madonna fosse…

La chiesa di San Leonardo di Bosove, oggi intitolata alla Madonna del Latte Dolce si trova nell’omonimo quartiere a Sassari. L’archivio parrocchiale conserva un…