
La chiesa di S. Caterina d’Alessandria Vergine si trova nel centro dell’abitato di Mores. Fu costruita intorno al 1630 e portata a termine nel…

La chiesa di Santa Lucia è immersa nelle campagne di Monastir, in una zona densamente popolata fin dall’età preistorica. In età romana passava per…

La Chiesa di Santa Maria di Coros è una chiesa campestre situata nel territorio di Ittiri. Nel sito sorgeva un monastero dell’Ordine cistercense, dipendente dalla…

La Chiesa di Sant’Anastasia si trova a Tissi. Nel 1175 un documento ne attesta il titolo e l’appartenenza all’abbazia vallombrosana di San Michele di…

La chiesa di Santa Vittoria si trova a Tissi. Il titolo è menzionato nel Condaghe di San Michele di Salvenero (XII-XIII sec.). La chiesa…

La Chiesa di Sant’Antonio si trova in territorio di Ploaghe, dove sorgeva il sito campestre del villaggio di Salvennero, abbandonato alla fine del XVIII…

La Chiesa di San Nicola di Quirra si trova in territorio di Villaputzu e sorge nei pressi delle rovine del castello giudicale di Quirra….

La Chiesa di San Leonardo si trova nell’area boschiva di San Leonardo di Siete Fuentes (cosiddetta “per le sette sorgenti che sgorgano dal suolo”),…

La Chiesa campestre Santa Maria di Cea (in sardo Nostra Sennora ‘e Se), originariamente di Seve come l’antico centro abitato, si trova a pochi chilometri da…