
La chiesa campestre di San Leonardo di Silonis è situata nel territorio comunale di Luras. L’edificio, forse d’impianto medievale, ha subito nei secoli vari…

La chiesa si trova nel cuore del centro storico di Perfugas, vicinissima all’area archeologica del pozzo sacro di Predio Canopoli. L’edificio, nelle forme attuali,…

La chiesa campestre di San Giorgio, intitolata al martire patrono di Barcellona, sorge su un ciglione trachitico, a poca distanza da importanti insediamenti nuragici come…

La chiesa, in origine campestre, sorge nel centro abitato di Perfugas. Ricostruita nel XIX secolo su un precedente edificio (XVII-XVIII secolo), ha una struttura semplice…

La parrocchiale di San Giorgio rappresenta uno degli esempi più completi delle opere gotico – aragonesi realizzate nel nord dell’isola. Una leggenda racconta che…

La Chiesa di San Giovanni Battista si trova a Lunamatrona. Non abbiamo molte notizie relative alla fabbrica della chiesa. L’attuale edificio viene realizzato nella…

La Torre di Sarralà (di Saralà o di San Giovanni) si trova nella fascia marittima del Comune di Tertenia. Dopo la nascita dell’Amministrazione delle…

La Torre di San Michele si trova ad Arbatax, frazione del Comune di Tortolì. Innalzata nella prima metà del XVI secolo, la struttura si…

San Michele di Plaiano sorge a circa otto chilometri dall’abitato di Sassari, lungo la strada che conduce al litorale di Platamona. La chiesa campestre risulta essere una…