
Affacciate sul territorio di Escalaplano, le domus de janas di Fossada risultano di dimensioni abbastanza ridotte ma con forme abbastanza diversificate. Alcune raccolte di…

Il ponte, risalente ad età romana, è visibile presso il lago Corsi, in località Canonica, solamente nei periodi di secca del lago. Per tutto…

Si tratta di un’area caratterizzata dalla presenza di numerose evidenze archeologiche, di età romana ma anche successiva, in particolare medievale. Si osserva, infatti, ciò…

Situata presso l’altopiano di Buddusò, fa parte di un’area archeologica che comprende anche un nuraghe complesso con abitato di capanne, un piccolo dolmen che…

Situata nelle campagne tra Florinas e Ittiri, si trova in prossimità di edifici di valore artistico e religioso quali i resti dell’abbazia di Santa…

Il nuraghe Tradori, situato a poca distanza dal comune di Narbolia, è un nuraghe quadrilobato, composto da mastio centrale e da torri cuspidali disposte…

Il monumento si presenta in parte frammentario, infatti la stele sulla facciata appare spezzata così come la descriveva già La Marmora nell’Ottocento. Si tratta…

La tomba si trova a circa 250 m dal nuraghe omonimo e si presenta in parte frammentaria; è del tipo a facciata semicircolare (le…

Si tratta di un nuraghe a torre semplice, con ingresso architravato (presenza di un grande lastrone orizzontale che poggia su due lastroni più piccoli…