
Il monumento si trova nelle immediate vicinanze di un altro nuraghe, il Mandras. Si tratta di un monotorre (munito di una sola torre) caratterizzato…

Il monumento si trova ai piedi dell’area boschiva della cosiddetta “Montagna di S. Antonio“, a breve distanza da altri nuraghi. Si tratta di un…

Il nuraghe Craba, situato nel comune di Macomer, al confine con il comune di Borore, è del tipo monotorre. L’ingresso, posto a est/sud-est, è…

Il nuraghe Sa Crabarza, situato a pochi kilometri dal comune di Macomer, all’interno di un’ area militare dismessa. Si tratta di un nuraghe monotorre…

L’area ad uso funerario comprende undici tombe ipogeiche (sotterranee), un circolo megalitico e il basamento di un nuraghe o forse un protonuraghe, attribuibile quindi…

Nota storicamente come “Tomba dei Trecento“, la tomba a camera ipogeica (sotterranea), la cui prima notizia ufficiale è pubblicata nell’1988 dall’archeologo G. Ugas, suo…

Quando non sono completamente sommersi, i forni sono visibili presso il lago Corsi, in territorio di Iglesias. Si tratta di ciò che rimane di…

La grotta è stata utilizzata in età nuragica per la deposizione dei defunti appartenenti probabilmente ad una comunità qui stanziata. A partire dagli anni…

Il nuraghe, in parte crollato, si compone di tre strutture superstiti, forse pertinenti a fasi diverse. La torre considerata più antica rispetto alle altre…