
La tomba dei giganti Iscrallotze, situata nell’altopiano basaltico che domina la valle del fiume Tirso, è stata oggetto di scavo nel corso del 2008-2009….

Le domus de janas Sas Perderas, situate a poca distanza dal comune di Tadasuni, sono composte da tredici ipogei di differente ampiezza. Le domus,…

La necropoli de Pudda (detta anche Boleto o Sa domu ‘e Pudda), situata nel comune di Nughedu San Nicolò (SS), si compone di due…

Le domus de janas Su Crastu ‘e Santu Eliseu, in località Monte Santo nel territorio di Mores, sono state scavate in un masso calcareo…

Il nuraghe Dronnoro, situato nel territorio di Fonni, è un nuraghe di tipo complesso che presenta un mastio centrale con copertura a tholos, due torri…

Nel rilievo granitico posto a nord-ovest di Fonni, denominato Monte San Michele, sorge un complesso archeologico che comprende cinque menhir, una tomba ad alléè,…

Le domus de janas di Brodu, a pochi chilometri dal comune di Oniferi, sono scavate alle pendici di una collina trachitica, a breve distanza…

Le domus de janas di Monte Crobu sono situate nel comune di Carbonia, in località di Coderra. Le tombe sono scavate nel bancone trachitico…

Il villaggio di Serra Linta, situato a poca distanza dal comune di Sedilo, fu scoperto alla fine degli anni ’80. L’insediamento si sviluppa per…